Elenco dei prodotti per la marca Piazzetta
Realizzare soluzioni innovative di riscaldamento, unire qualità ed estetica, sviluppando intorno al fuoco nuove idee ed atmosfere per farne il vero centro della casa: questo è l’impegno di Piazzetta.
PiùUna passione Italiana
Gruppo Piazzetta continua a scrivere la sua storia fatta di persone che, con passione e dedizione, collaborano per sviluppare soluzioni innovative di riscaldamento. Una storia che si svolge ai piedi del colle di Asolo, città storica ricca di arte e distretto della manifattura italiana. In questo contesto, il Gruppo è cresciuto fino a diventare una grande impresa che ospita laboratori di ricerca e sviluppo, produzione, logistica e uffici direzionali. Una realtà solida in grado di proporre una vasta scelta di stufe e caminetti per poter dare a tutti la possibilità di scegliere il prodotto adatto alle proprie esigenze e al proprio gusto personale.
1960
Gli italiani assaporano la "Dolce Vita", grazie al boom economico cambiano stili e consumi.
Domenico Piazzetta fonda l'Azienda che produce manufatti in cemento.


1969
L'uomo sbarca sulla luna: Neil Amstrong e Buzz Aldrin sono i primi uomini a camminare sul suolo lunare.
Viene realizzato il primo caminetto in cemento con focolare in ghisa.
1975
L'aereo supersonico Concorde effettua il suo primo volo con passeggeri a bordo.
Nasce il reparto marmi per la realizzazione di pregiati rivestimenti.


1976
Immagini dal pianeta rosso. La sonda Viking invia le prime foto della superficie di Marte.
Realizzato il primo monoblocco in acciaio con il sistema brevettato Multifuoco® System.
1982
In Italia viene introdotto l'uso del codice a barre per la gestione automatizzata delle merci.
Il Multifuoco System viene applicato ad una stufa. Nasce il reparto ceramica.


1989
Cade simbolicamente e fisicamente il muro di Berlino che divideva la città dal 1961.
Il Gruppo Piazzetta acquisisce e rilancia lo storico marchio Superior.
1990
Nasce lo standard europeo GSM per i cellulari, globalizzando la rete.
Viene brevettato l'Aluker, rivoluzionario materiale che migliora combustione e diffusione del calore.


1994
Inaugurazione dell'Eurotunnel sotto il canale della Manica che collega Francia ed Inghilterra.
Nasce Stubotto Kam, la prima originale Stufa-Caminetto in Maiolica.
1995
Viene realizzato il primo supporto di memorizzazione di dati DVD - Digital Versatile Disc.
Nasce la linea i Veneziani, la collezione di pregiati rivestimenti in Maiolica.


1999
Nasce ufficialmente l'Euro, la nuova moneta europea, il cambio viene fissato a 1.936,27 Lire.
Viene progettata e realizzata la stufa a pellet P940: consumi ridotti e resa eccezionale.
2004
Varo della Queen Mary II, il più grande transatlantico mai realizzato, con una stazza di oltre 150.000 tonellate.
Nasce il Brand Piazzetta Design, Caminetti esclusivi per offrire unicità, prestigiosa ed artigianale lavorazione.


2010
Dopo 50 anni di storia, il gruppo Piazzetta festeggia il successo dell’Impresa. L’Azienda si afferma per la sua continua innovazione, stile, valori condivisi.
Nascono i caminetti più esclusivi di sempre: Panoramic, l’essenza del caminetto a legna si eleva alla sua massima espressione. Il fuoco ritorna al centro, per essere vissuto nel suo splendore.
2013
Il rover Opportunity su Marte rileva tracce di solfato di calcio, possibile presenza di acqua in passato.
Multifuoco System Plus viene sviluppato per gestire elettronicamente la ventilazione delle stufe a legna.


2016
L'aereo «Solar Impulse» conclude il giro del mondo esclusivamente alimentato a energia solare.
Nascono le linee Prestige, Premium, Trend per le stufe a pellet: tecnologia e l'esclusività della Maiolica radiante.
2018
Auto a guida autonoma: via libera in California per test senza la presenza di tecnici a bordo.
Viene presentata la prima gamma di caminetti Wall Flush, filo muro: innovazione, design, ricercatezza.


2019
Per la prima volta viene catturata l'immagine di un buco nero, al centro della galassia M87, a 55 milioni di anni luce dalla Terra.
Nasce Infinity Plus Line, la nuova linea di stufe ibride in grado di riscaldare un ambiente, o tutta la casa, a legna e pellet.
2020
Si celebrano 60 anni di attività e di significativi traguardi raggiunti. Nuovi progetti prendono forma, per rendere il focolare il vero fulcro della casa e del vivere quotidiano.
